Home
Chi siamo
IAPh Italia
Redazione
Atelier
Lavoro
Corpo
Forza
Educazione
Arti
Intercultura
Città
Femminismo Giuridico
EcoPol
Seminari
Beauvoir
Lineamenti
Materiali
Annuario IAPh
Libri IAPh
Articoli
Recensioni
Tesi segnalate
Bibliografie ragionate
Report
Pensatrici
Filosofe
Interlocutrici
Interlocutori
Link
Ricerca e documentazione
Riviste
Siti utili
Cosa puoi fare
Call for papers
Dona ora
Stage
Newsletter
Informativa sulla privacy
Senza categoria
20 Marzo 2015
Redazione
Testo da inserire
Nella stessa sezione
Paternalismo, dall’esclusione verso l’inclusione: una risposta al femminile
Stereotipi e stereotipi di genere
Il femminismo che è tra noi (quando universalità e neutralità sacrificano la contingenza)
Riflessioni sull’8 marzo e sull’azione politica femminista
Cerca nel sito
Seguici!
Ultimi aggiornamenti
“Décolonisons les arts!” a cura di Leila Cukierman, Gerty Dambury et Françoise Vergès, Arche éditeur, 2018
Il vuoto legislativo come opportunità di libertà, di Lia Cigarini
Donna Haraway e la lotta del Teatro Valle Occupato. Sull’uso politico di Le promesse dei mostri
Agenda
Call for Papers
Corsi
Dottorati
Scuole
Convegni
Seminari
Bandi
Altri eventi