Redazione

Del comitato di redazione fanno parte le responsabili dei contenuti del sito, che ricercano, selezionano e compongono i materiali. Sono anche quelle da contattare, insieme alle coordinatrici, per segnalazioni e proposte negli ambiti di loro competenza. Consulta la lista degli appartenenti alla redazione

Arianna Pasquini – Riproduzione sociale e rigenerazione della natura: per una critica femminista dell’ecologia

Tesi di Dottorato Tutor: Luca Scuccimarra Anno Accademico 2022/2023 – ‘La Sapienza’ Università di Roma – Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione, Dipartimento di Scienze Politiche Identificativo tesi: https://hdl.handle.net/11573/1667220 Mail: arianna.pasquiniatuniroma1.it / aripasquiniatlibero.it Abstract Perché donna e natura? Una simile domanda posta…
Leggi tutto

Catherine Malabou

a cura di Mariangela Madonna MAIL: c.malabouatkingston.ac.uk Catherine Malabou nasce a Sidi Bel Abbès il 18 giugno del 1959. Studia presso l’École Normale Supérieure Lettres et Sciences Humaines di Fontenay Saint-Cloud e alla Sorbonne Université, nel 1994 discute la tesi…
Leggi tutto

CATHERINE MALABOU

di Mariangela Madonna Autrice contemporanea – attualmente docente di Filosofia presso il Centre for Research in Modern European Philosophy (CRMEP) della Kingston University di Londra, allieva di Derrida – percorre un itinerario di ricerca che va dalle neuroscienze alla filosofia…
Leggi tutto

Elisa Giangreco

Elisa Giangreco (Roma, 1997) consegue la laurea in Lingue e letterature angloamericana e russa alla Sapienza, con una tesi di storia contemporanea su Angela Davis; nel 2021 si iscrive alla magistrale in Scienze filosofiche presso l’università Roma Tre. Il suo…
Leggi tutto