Iaph Italia

  • Home
  • Chi siamo
    • IAPh Italia
    • Redazione
  • Atelier
    • Arti
    • Città
    • Corpo
    • EcoPol
    • Educazione
    • Femminismo Giuridico
    • Forza
    • Intercultura
    • Lavoro
    • Narrazioni
  • Seminari
    • Beauvoir
    • Lineamenti
  • Materiali
    • Annuario IAPh
    • Articoli
    • Bibliografie ragionate
    • Libri IAPh
    • Recensioni
    • Report
    • Tesi segnalate
  • Pensatrici
    • Filosofe
    • Interlocutrici
    • Interlocutori
  • Link
    • Ricerca e documentazione
    • Riviste
    • Siti utili
  • Cosa puoi fare
    • Call for papers
    • Dona ora
    • Stage
    • Newsletter
Teresa Di Martino

Teresa Di Martino

http://teresadimartino.wordpress.com
Bibliografie ragionate
Donne e lavoro

Donne e lavoro

25 Marzo 2015 Teresa Di Martino
I testi di seguito segnalati sono classici, studi, saggi, articoli e riviste che affrontano il rapporto tra donne e lavoro, in particolare a seguito di ciò che negli anni Novanta è stata definita “femminilizzazione del lavoro”. Alla luce dei cambiamenti…
Leggi tutto
Report

Terre-Mutate – L’Aquila, 7-8 maggio 2011

24 Marzo 2015 Claudia Bruno and Teresa Di Martino
  Il 7 e l’8 maggio 2011 le donne aquilane hanno accolto donne singole e reti di donne italiane nel centro storico dell’Aquila per parlare di ricostruzione, resistenza, cittadinanza e partecipazione. Un invito a portare e condividere esperienze di territori…
Leggi tutto
Tesi segnalate

Teresa DI MARTINO – La femminilizzazione del lavoro. Voci dall’Italia e dalla Spagna

22 Marzo 2015 Teresa Di Martino
Relatrice: Prof.ssa Federica Giardini Correlatrice: Prof.ssa Francesca Brezzi Università degli Studi Roma Tre Facoltà di Lettere e Filosofia Anno Accademico 2007/2008 Tesi in FILOSOFIA POLITICA  teresadimartino(chiocciola)iaphitalia.org  ABSTRACT Questo testo, dedicato alla femminilizzazione del lavoro, prende vita tra l’Italia e la…
Leggi tutto
Recensioni
Vita Cosentino, Tam tam, Nottetempo, Roma 2013

Vita Cosentino, Tam tam, Nottetempo, Roma 2013

22 Marzo 2015 Teresa Di Martino
E’ difficile recensire l’ultimo libro di Vita Cosentino, è difficile dire di un racconto così personale e quotidiano, di quello che accade dopo uno scontro violento tra una “lei” e un avversario invisibile, come lo definisce Luisa Muraro. Tam tam…
Leggi tutto
Recensioni
Ilaria Possenti, Flessibilità. Retoriche e politiche di una condizione contemporanea, Ombre Corte, 2012

Ilaria Possenti, Flessibilità. Retoriche e politiche di una condizione contemporanea, Ombre Corte, 2012

22 Marzo 2015 Teresa Di Martino
Inizio con quest’assunto a raccontare un libro – Flessibilità – che è un percorso, un percorso storico, sociale, filosofico e politico che mette in discussione, si interroga, smonta, propone. A partire dalla critica alla teoria baumaniana della modernità liquida come…
Leggi tutto
Recensioni
R. Ciccarelli, G. Allegri, La furia dei cervelli, Manifestolibri, Roma 2011

R. Ciccarelli, G. Allegri, La furia dei cervelli, Manifestolibri, Roma 2011

22 Marzo 2015 Teresa Di Martino
Furore come unica matrice del cambiamento, inizio dell’auto-trasformazione, liberazione dai peccati degli altri. Espressione della rabbia degna e dell’odio contro un mondo organizzato sul principio della disperazione e della mancanza. Il furore divino in cui Platone riconosceva la vera conoscenza…
Leggi tutto
Recensioni
L. Muraro, Al mercato della felicità. La forza irrinunciabile del desiderio, Mondadori, Milano 2009

L. Muraro, Al mercato della felicità. La forza irrinunciabile del desiderio, Mondadori, Milano 2009

20 Marzo 2015 Teresa Di Martino
Una prefazione che spiazza, quella che dà l’avvio all’ultima opera di Luisa Muraro, filosofa, mistica e femminista storica, fondatrice insieme ad altre della Libreria delle Donne di Milano. Racconta di un congedo, quello del muratore, che finito il proprio lavoro…
Leggi tutto
Articoli

Teresa Di Martino – Pensarsi figlie, pensarsi madri. L’elaborazione del materno e le trasformazioni della maternità* – Supplemento a Leggendaria n. 93, maggio 2012

19 Marzo 2015 Teresa Di Martino
*Questo intervento è stato tenuto al convegno “Madri senza tempo? Dialogo tra generazioni” il 19 novembre 2011 presso la Fondazione Badaracco, Milano Comincio dal pensarmi figlia. Con il femminismo degli anni Settanta, il tema del sé, del corpo, della sessualità…
Leggi tutto
Atelier Beauvoir - Materiali di lavoro

Ottavo incontro – La vita sociale: famiglia e lavoro – Relazione di Teresa Di Martino

17 Marzo 2015 Teresa Di Martino
Quando mi sono apprestata a leggere il capitolo Vita in società pensavo di trovare il racconto e l’analisi delle donne al lavoro. Non ho trovato nessuna delle due, o meglio, non l’ho trovato come me l’aspettavo. 1° dato da segnalare…
Leggi tutto
Atelier Lavoro - Incontri e interventi

Il senso del lavoro a partire dall’esistenza: dalla sicurezza all’accuratezza

12 Marzo 2015 Teresa Di Martino
Centro Donna “Liliana Paoletti Buti”, Livorno, 13 marzo 2013 Abbecedario del lavoro femminile/2 – Dalla sicurezza all’accuratezza Simona Cerrai, Antonella Faucci, Maria Pia Lessi, Jacqueline Monica Magi, Oriana Rossi Presentazione di Teresa Di Martino   In questo Abbecedario troviamo un…
Leggi tutto
12
  • Cerca nel sito

  • Seguici!

  • Ultimi aggiornamenti

    • Arianna Pasquini – Riproduzione sociale e rigenerazione della natura: per una critica femminista dell’ecologia
    • Françoise d’Eaubonne
    • Catherine Malabou
  • Agenda

    • Call for Papers
    • Corsi
    • Dottorati
    • Scuole
    • Convegni
    • Seminari
    • Bandi
    • Altri eventi

Iaph Italia

Associazione Internazionale delle filosofe
Email: redazione@iaphitalia.org

Open source

Tutti i materiali di questo sito sono open source.
Se vuoi donare clicca qui

Newsletter

Email
 Autorizzo il trattamento dei miei dati personali, ai sensi del D.lgs. 196 del 30 giugno 2003
Website by Necos - New Communication Service