Bibliografia minima di riferimento (storie del compost)

Karen Barad, La performatività della natura. Quanto e queer, trad. it. R. Castiello, Edizioni ETS, Pisa, 2017.

Adriana Cavarero, Tu che mi guardi, tu che mi racconti. Filosofia della narrazione, Feltrinelli, Milano 1997.

Lidia Curti, Marina Vitale, Antonia Anna Ferrante (a cura di), Femminismi futuri. Teorie, poetiche, fabulazioni, Iacobelli Editore, Guidonia 2019.

Michel Foucault, Tecnologie del sé, trad. it. S. Marchignoli, Bollati Boringhieri, Torino 1992.

Federica Giardini, I nomi della crisi. Antropologia e politica, Wolters Kluwer Italia, Milano 2017.

Eva S. Hayward, Fingeryeyes: Impressions of Cup Corals, in “Cultural Anthropology 25”, no. 4: 577-599, January 1, 2010.

Donna Haraway, Manifesto cyborg. Donne, tecnologie e biopolitiche del corpo (1985), trad. it. L. Borghi, Feltrinelli, Milano 1995.

______________, Le promesse dei mostri (1992), trad. it. A. Balzano, Derive Approdi, Roma 2019.

______________, Chthulucene. Sopravvivere su un pianeta infetto (2016), Nero edizioni,  trad. it. C. Durastanti, C. Ciccioni, Roma 2019.

Valerie Hartouni, Visualizing Atrocity, New York Up, New York, 2012.

bell hooks, Elogio del margine (1998), Tamu Edizioni, Napoli 2020.

Birgit Mara Kaiser, Kathrine Thiele, Diffrazione: onto-epistemologia, fisica quantistica e critica delle scienze umane (2014), trad. it. I. Pinto, in EcoPol, Ilenia Caleo (a cura di), Bodymetrics. La misura dei corpi, Quaderno Uno: natura, cultura, artificio, IAPh-Italia, Roma 2018, pp. 28-30.

Libreria delle donne di Milano, Non credere di avere dei diritti, Rosenberg & Sellier, Torino 1987.

Ursula Le Guin, The Carrier Bag Theory of Fiction (1986), Ignota Books 2019.

Bruno Latour,  La sfida di Gaia. Il nuovo regime climatico (2015), Meltemi, Milano 2020.

Isabella Pinto, “Storia della bambina perduta” di Elena Ferrante. Il desiderio di narrare oltre la dicotomia autore/lettore, in Giuseppe Traina, Maria Panetta (a cura di), Nuove ricerche su Elena Ferrante, 2019, pp. 123-154.

____________, Donna Haraway e la lotta del Teatro Valle Occupato. Sull’uso politico di Le promesse dei mostri, IAPh-Italia, 2019.

____________, Elena Ferrante. Poetiche e politiche delle soggettività, Mimesis Edizioni, Milano-Udine 2020.

____________, Storytelling Philosophy and Self Writing – Preliminary Notes on Elena Ferrante: An Interview with Adriana Cavarero (2016), trad. I. Pinto, S. Milkova in “Narrative”, Volume 28, Number 2, May 2020, pp. 236-249.

____________, Raccontare un virus selvaggio. Covid-19, New Wild e Realismo Multispecie,in «B@belonline – Rivista di Filosofia», 8, 2021, pp. 309-326.

____________, Storytelling multispecie. Una pratica ecopolitica per la giustizia ambientale, in «Etnografie del contemporaneo», 4, 4, 2021 pp. 33-46.

Isabelle Stengers, In Catastrophic Times: Resisting the Coming Barbarism (2009), Open Humanities Press, 2015.

Marylin Strathern, Reproducing the Future, Routledge, London 2011.

Federica Timeto, Bestiario Haraway. Per un femminismo multispecie, Mimesis, Milano-Udine 2020.

Anna Tsing, The Mushroom at the End of the World, Princeton UP, 2015.

Thom van Dooren, Flight Ways, Columbia UP, New York, 2014.

Isabella Pinto
Isabella Pinto

Isabella Pinto, si occupa di narrazione, letteratura, scrittura&lettura diffrattiva e di ecologia politica trans/femminista/queer/multispecie. Attivista dei movimenti studenteschi e sociali, dei movimenti per il diritto all’abitare, del Teatro (...) Maggiori informazioni